

L’archivio Omnia Veritas pubblica questa lista di presunti agenti dello Special Operations Executive britannico durante la Seconda guerra mondiale. File pdf scaricabile: The Most Secret List SOE Pubblichiamo questa interessante lista rinvenuta in rete al seguente indirizzo: https://archive.org/details/TheMostSecretListSOE La lista, usiamo il condizionale d’obbligo, rappresenterebbe un corposo elenco di agenti stranieri…
In the late nineteen-thirties, as Benito Mussolini was preparing to host the 1942 World’s Fair, in Rome, he oversaw the construction of a new neighborhood, Esposizione Universale Roma, in the southwest of the city, to showcase Italy’s renewed imperial grandeur. The centerpiece of the district was the Palazzo della Civiltà…
Il presidente della sezione dell’ANPI di Mantova, Luigi Benevelli, ha liquidato la mozione in consiglio comunale di SI-SEL per ritirare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini conferita dalla città lombarda nel 1924. Benevelli – informa la “Voce di Mantova” – ha respinto la “damnatio memoriae” come la soluzione idonea per…
Diverse scuole del Sussex e dell’Essex in Gran Bretagna hanno deciso di sostituire ufficialmente la sigla del calendario gregoriano “aC/dC”, prima e dopo Cristo, con un più neutro “bce/ce”, avanti l’era comune ed era comune. Il tutto per «non offendere gli studenti musulmani». La nuova tendenza è stata rivelata da…
Chi è Stanislav Evgrafovich Petrov ? Una persona anziana che viveva in indigenza nella degradata periferia di Mosca. Ma anche l’uomo che ha salvato il mondo dall’annientamento: il militare russo che, all’alba del 26 settembre 1983, di fronte al segnale inequivocabile di un attacco di missili nucleari americani, decise di…
«Il Canone è qua»: si chiude così la traccia che dà il titolo all’ultimo lavoro dei genovesi IANVA, tra le realtà musicali più interessanti e complete dell’ultimo decennio italiano. Se diciamo complete è perché, in un’epoca d’imperante cachistocrazia e deculturazione artistica, ad un livello qualitativo musicale assai elevato IANVAaggiungono testi eccellenti, i quali…
Il Gruppo dei Lettori del Premio Acqui Storia ha deciso di sostenere con uno stanziamento il lavoro di ricerca ed approfondimento storico svolto dagli studenti degli istituti superiori nell’ambito del progetto “Laboratori di Lettura”, che dal 1996 affianca l’iniziativa culturale. “Abbiamo deciso di stanziare € 400 per le scuole che…
Percorrendo via Torino da piazza del Duomo e proseguendo in corso di porta Ticinese, prima di arrivare alle colonne di San Lorenzo si incrocia sulla destra una strada stretta e curva che porta in via Cesare Correnti. È la via intitolata a Gian Giacomo Mora (1587-1630), l’unico barbiere, crediamo, cui…
COMMENTI RECENTI