TUTTI I NOSTRI ARTICOLI SONO QUI.

Il referendum per tornare a chiamare Latina con il nome originale di Littoria è stato dichiarato di nuovo inammissibile. Il presidente del consiglio comunale Massimiliano Colazingari con una nuova nota del 18 settembre seguita all’istanza di riesame ha ribadito l’inammissibilità in quanto non conforme ai requisiti prescritti dal vigente art….

Yes, the Oxford statue of Rhodes should fall but why not novelist HG Wells, a eugenics enthusiast, and J. Marion Sim, the ‘father of gynaecology’ who experimented on slaves, too? Science’s most elite magazine, Nature, published an editorial recently arguing that calling for monuments to figures such as J Marion…

Il Curdistan iracheno ha votato in massa per la secessione da Baghdad. Per capire come e perché un popolo di 20-30 milioni di persone si ritrovi diviso fra quattro Stati differenti, non c’è nulla di meglio di due carte della regione, prima e dopo la fine dell’Impero Ottomano, spartito dall’accordo…

Nato da un minuscolo feudo nel Tema di Opsikion, l’Impero ottomano nel giro di centoventi anni riuscì a conquistare quasi l’intera area geopolitica dell’Impero bizantino sulle due sponde del Mar di Marmara. Divisi fra loro, i cristiani non riuscirono a impedire il dilagare delle armate turche e nemmeno ad approfittare…

Le Giurie del Premio Acqui Storia hanno designato i vincitori della 50° edizione del Premio. Nato nel 1968 per onorare il ricordo della “Divisione Acqui” e i caduti di Cefalonia nel settembre 1943, questo Premio è divenuto in questi ultimi dieci anni uno dei più importanti riconoscimenti europei nell’ambito della…

Il referendum per tornare a chiamare Latina con il nome originale di Littoria è stato dichiarato di nuovo inammissibile. Il presidente del consiglio comunale Massimiliano Colazingari con una nuova nota del 18 settembre seguita all’istanza di riesame ha ribadito l’inammissibilità in quanto non conforme ai requisiti prescritti dal vigente art….

Yes, the Oxford statue of Rhodes should fall but why not novelist HG Wells, a eugenics enthusiast, and J. Marion Sim, the ‘father of gynaecology’ who experimented on slaves, too? Science’s most elite magazine, Nature, published an editorial recently arguing that calling for monuments to figures such as J Marion…

Il Curdistan iracheno ha votato in massa per la secessione da Baghdad. Per capire come e perché un popolo di 20-30 milioni di persone si ritrovi diviso fra quattro Stati differenti, non c’è nulla di meglio di due carte della regione, prima e dopo la fine dell’Impero Ottomano, spartito dall’accordo…

Nato da un minuscolo feudo nel Tema di Opsikion, l’Impero ottomano nel giro di centoventi anni riuscì a conquistare quasi l’intera area geopolitica dell’Impero bizantino sulle due sponde del Mar di Marmara. Divisi fra loro, i cristiani non riuscirono a impedire il dilagare delle armate turche e nemmeno ad approfittare…

Le Giurie del Premio Acqui Storia hanno designato i vincitori della 50° edizione del Premio. Nato nel 1968 per onorare il ricordo della “Divisione Acqui” e i caduti di Cefalonia nel settembre 1943, questo Premio è divenuto in questi ultimi dieci anni uno dei più importanti riconoscimenti europei nell’ambito della…
COMMENTI RECENTI