“LA STORIA SENZA REVISIONE NON DOVREBBE CIRCOLARE”

Nuova Storia – testata online mensile – in attesa di registrazione presso il Tribunale di Isernia. Direttore responsabile: Emanuele Mastrangelo

LA STORIA SENZA REVISIONE NON DOVREBBE CIRCOLARE

#NOTIZIE

En Plein per Sangiuliano, Vattani, Isotta e Solinas a Sanremo

| NOTIZIE | No Comments

A Gennaro Sangiuliano, per il volume “Il nuovo Mao.Xi Jinping e l’ascesa al potere nella Cina di oggi”, pubblicato nella collana le Scie di Mondadori (nella cinquina dei finalisti anche del Premio Acqui Storia) e a Bruno Morchio, per il noir giallo “Dove crollano i sogni” edito da Rizzoli, è…

Addio a Massimo Filippini. Una vita per la verità sui fatti di Cefalonia

| NOTIZIE | No Comments

Se n’è andato Massimo Filippini. Avvocato e storico, classe 1936, ha lottato tutta la vita perché fosse diffusa la verità sui fatti di Cefalonia e Zante del settembre 1943, quando i tedeschi, in seguito all’armistizio di Cassibile, distrussero la divisione Acqui uccidendo centinaia di soldati e ufficiali italiani. Fra cui…

#RASSEGNASTAMPA

Fusaro: “riprendiamoci la veterolingua italiana contro la neolingua dell’inglese dei mercati”

| RASSEGNA STAMPA | No Comments

Nel suo capolavoro, “La congiura di Catilina”, lo storico Sallustio utilizzava scientemente forme del latino arcaico: ad esempio, “optumus” in luogo di “optimus”. Lo faceva con il preciso intento di opporsi anche linguisticamente alla decadenza dei tempi in cui si trovava a vivere, di cui era spietatamente critico. Sulle orme…

Federico D. Giannini: Gli sfruttati dei musei e degli archivi

| RASSEGNA STAMPA | No Comments

Il settore della cultura è da anni costretto a combattere una lotta difficile e travagliata: quella contro le forme di lavoro atipico, precario o coperto dalla maschera del volontariato, sempre più spesso adoperate col fine di soppiantare il lavoro stabile e regolare. In particolare, la diffusione del ricorso al volontariato…

#APPROFONDIMENTI

40 anni fa con Goldrake iniziava l’invasione degli anime in Italia

| APPROFONDIMENTI | One Comment

Quaranta anni fa iniziava in Italia la fortunata «invasione» delle TV (e dei gusti giovanili) da parte dei cartoni animati giapponesi. Nel gennaio 1979 sociologi, psicologi e moralisti si stracciarono le vesti contro Goldrake&C. al punto che un deputato – il demoproletario Silverio Corvisieri – giunse a investire giornali e Parlamento…

IN PRIMO PIANO

Un’analisi approfondita del drammatico evento nucleare della Seconda Guerra Mondiale.

IN PRIMO PIANO
Un’analisi approfondita del drammatico evento nucleare della Seconda Guerra Mondiale.