

Un pezzo di mandibola scoperta nella regione del Monte Carmelo, in territorio israeliano, fornisce ulteriori argomenti alla tesi che l’homo sapiens si sia evoluto in più centri diffusi in tutta l’Eurasia, anziché in un’unica migrazione da un nucleo originario africano. La mandibola, infatti, sarebbe datata 170-200 mila anni fa, arretrando…
La divergenza di opinioni tra Cellini e l’aretino a proposito del collocamento di un catafalco in onore di Michelangelo Buonarroti sfociò in insulti ed ingiurie da parte dello scultore. E Giorgetto il botolo si vendicò a freddo relegando nelle Vite l’irascibile avversario tra gli artisti “minori”. Come molte querelle, anche…
Un monumento sovietico dedicato ai soldati che hanno combattuto per la conquista di Stettino (1945) verrà completamente smantellato e gli elementi metallici saranno inviati al riciclaggio dei rottami. Lo riferisce Polskoe Radio secondo il sito Sputniknews. “Il monumento scomparirà, sarà smantellato. Non abbiamo intenzione di trasferirlo in nessun altro posto….
Per comprendere la fine ingloriosa di una delle più gloriose esperienze imprenditoriali della storia d’Italia, bisogna risalire a ragioni private e pubbliche, a contrasti familiari ma anche a responsabilità gravi della politica, incapace di partorire una visione industriale all’ altezza di quell’ azienda e del Paese. Da questa prospettiva, Le…
La brutta vicenda della recente chiusura del Museo Nazionale d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci”, e del suo spostamento dalla prestigiosa e centralissima sede di Palazzo Brancaccio, riporta in evidenza quello che ormai appare come un sistematico sabotaggio della posizione internazionale dell’Italia. Per chi non avesse seguito sulla stampa la fine di…
Il colonnello pilota Massimo Mondini, già direttore del Museo Storico dell’Aeronautica Militare e attuale presidente dell’Associazione Forum Clodii ha lanciato un appello contro il progetto di trasferimento del museo dalla sua sede di Vigna di Valle, a Bracciano. Lo riporta il blog dell’Eco del Lago di Bracciano. Mondini sottolinea “dopo…
C’è chi vorrebbe la distruzione del Colosseo quadrato nel quartiere romano dell’EUR e di molti altri edifici risalenti al ventennio. La lista sarebbe così lunga – si pensi ad esempio a molti uffici postali o anche alla sola università la Sapienza – che numerosi costruttori potrebbero fregarsi le mani annusando…
Su Raitre la puntata sull’Architettura Fascista del programma di Paolo Mieli “La Grande Storia”, ha conquistato il 6,3% di gradimento con ben 1.499.000 spettatori. La puntata è stata descritta sui media come “interessantissima e del tutto asettica”, si incentrava sulle realizzazioni architettoniche del Ventennio, descrivendole nei minimi dettagli e raccontandone la genesi. Il Foro Italico, la…
Circa quattromila manoscritti antichi, dedicati all’occultismo, alla magia e all’alchimia, saranno presto digitalizzati e messi online grazie a un finanziamento dello scrittore statunitense Dan Brown, l’autore di “Il Codice Da Vinci”. Lo scorso anno Brown ha donato trecentomila euro alla Bibliotheca Philosophica Hermetica di Amsterdam (Ritman Library), come segno di…
COMMENTI RECENTI